Bravio delle Botti

Il Bravio delle Botti di Montepulciano è una originale sfida che si svolge ogni anno durante l’ultima domenica di Agosto tra le otto contrade (in rigoroso ordine alfabetico) in cui è diviso il centro storico di Montepulciano.

Le origini della corsa sono addirittura medioevali (ma all’epoca era una corsa a cavallo) con le otto Contrade erano raggruppate nei Terzieri di:

Santa Maria

Composto dalle Contrade di Cagnano, Collazzi e San Donato, dal colore bianco e con stemma una rosa

San Francesco

Composto dalle Contrade di Coste, Talosa e Voltaia, dal colore verde e con stemma un cardo

Sant’Agostino

Composto dalle Contrade di Gracciano e Poggiolo, dal colore rosso e con stemma una mitra ed un pastorale.

Qui … Non ci sono corse sfrenate di cavalli od asini. Non ci sono Buratti o Saracini vari da colpire. Non ci sono anelli da infilare, dardi e/o frecce da lanciare.

Al Bravio delle Botti abbiamo invece due muscolosi “spingitori” che, quasi con delicatezza, fanno rotolare una botte da vino, di circa 80 kg di peso, lungo le strade di Montepulciano.

Circa un chilometro di corsa in salita senza un attimo di sosta e senza cambi.
Ed il premio per la coppia vincitore è il “Bravium”, un panno dipinto da cui Bravio, con al suo interno l’immagine di San Giovanni Decollato protettore di Montepulciano.